Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) non è solo un fenomeno sociale, ma è una vera e propria patologia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse in denaro. Si tratta di una patologia che ha in comune con la dipendenza da sostanze il comportamento compulsivo che produce effetti sulle relazioni sociali o sulla salute seriamente invalidanti. Questa patologia è in espansione, anche se non si hanno dati precisi al riguardo, in quanto non esiste allo stato una rilevazione sistematica dei pazienti in trattamento presso i Servizi pubblici per le dipendenze da parte delle Amministrazioni Centrali dello Stato.

Nel 2020, nell’ambito del Progetto “Azioni locali di sistema per la prevenzione e il contrato del Gioco d’Azzardo Patologico” ai sensi DGR n.XI/2609/2019, Associazione Comuni Bresciani ha sottoscritto un Accordo di collaborazione  per la realizzazione di azioni locali di sistema per la prevenzione e il contrato del gioco d’azzardo patologico, accordo che vede la presenza di Ambito Distrettuale 1 Comune di Brescia, Ente capofila, 11 Ambiti distrettuali di ATS Brescia, ASST Spedali Civili di Brescia, Franciacorta e Garda, Ufficio Scolastico Provinciale, che unitamente ad ATS Brescia sono impegnati in un articolato percorso di attività  in- formative, attivazione di servizi, promozione di iniziative che attengono al tema del GAP  e che sono  destinate ai Comuni e alle Comunità locali. Dal 2020 ad oggi sono continuate le attività, le iniziative, i servizi aventi come oggetto il Gioco d’azzardo patologico a partire dalla Mappatura qui sotto descritta.

Cerca  il luogo di cura

“SOSGIOCODAZZARDOPATOLOGICO” LA MAPPA DEI LUOGHI DI CURA

GAP - Gioco d’Azzardo Patologico

  • Tutto
  • Avviso Pubblico
  • Formazione
  • Iniziative sul territorio
  • News Letter
  • No Slot
  • Protocollo di segnalazione
  • Question Time
  • Ricerche/Pubblicazioni
  • S.M.A.R.T.
  • Spazio d'ascolto GAP: NEWS!!!