Anche per il 2025 le Quote associative per l’adesione all’Associazione Comuni Bresciani e al Fondo di solidarietà a fronte calamità naturali, restano invariate e sono da versare entro il 30 giugno 2025. Quote 2025_ Tabella Quote
Lavora con noi
Circolare_formazione_Trimestre ottobre-dicembre
Il video è disponibile sul canale YOUTUBE di Associazione Comuni Bresciani. Amministratori BS_MOLGORA
VI-digitalizzazione-pa-pieghevole 2024
Dal campo al gioco_compressed
La rete “Parchi per tutti”, composta da 75 Comuni siti in Regione Lombardia, promuovere l’integrazione e la connessione dei Parchi Giochi Inclusivi, pianificando eventi divulgativi e conoscitivi ed organizzando momenti di confronto, di studio e di gioco e quindi in grado di coinvolgere tutti i parchi gioco inclusivi aderenti alla rete. E’ stata realizzata l’applicazione[...]
L’Associazione Comuni Bresciani sostiene e promuove il Corso di Alta Formazione in Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione organizzato dall’Università degli Studi di Brescia. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità fondamentale per i comuni del territorio di aggiornarsi sulle tecnologie digitali e sulle metodologie innovative per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei servizi pubblici. L’Associazione Comuni Bresciani riconosce l’importanza di[...]
Volantino Ludobus 07.09.24 – Calcinato Volantino Ludobus 15.09.24 – Visano
abstract _relazioneEvangelista_Brescia4.2024 (4) ADOBATI evento BRESCIA 18 aprile 24 DEF BARILLA_Il ruolo del Segretario Comunale nei controlli sulle procedure di ap LIBERATORE – RGS PEDERCINI FARACI Presentazione convegno 18 aprile 2024-1-9 FARACI Presentazione convegno 18 aprile 2024-10-17 FARACI Presentazione convegno 18 aprile 2024-18-21