Descrizione
Titolo: STRANIERO CON DISABILITA’ E GIURAMENTO PER LA CITTADINANZA ITALIANA
Focus Sentenza della Corte Costituzionale n. 258/2017
WEBINAR
MARTEDÌ 21 MARZO 2023, 14.30- 16.30
L’imposizione allo straniero disabile del giuramento di fedeltà alla Repubblica come condizione per acquisire la cittadinanza rappresenta una forma di “discriminazione” e di “emarginazione sociale” che ostacola il processo di inserimento del disabile nella società e nella comunità politica italiana. Tale ostacolo dev’essere rimosso dalla Repubblica, ai sensi dell’articolo 3, secondo comma, della Costituzione, per proteggere l’inviolabilità dei diritti fondamentali spettanti anche agli stranieri. Pertanto, le norme vigenti sulla cittadinanza sono incostituzionali là dove non esonerano dal giuramento il disabile incapace di soddisfare tale adempimento in ragione di una grave e accertata condizione di disabilità.
Dalla Sentenza non sono però pervenute indicazioni Ministeriali. Come si deve comportare l’Ufficiale dello Stato Civile? Verranno analizzati due casi pratici.
Intervengono sul tema:
Avv. Elton Xhanari, Avvocato civilista, dottore di ricerca, esperto in diritto dell’immigrazione.
Dott.ssa Patrizia Gavarini, Responsabile dei Servizi Demografici.