Descrizione
Videosorveglianza e Sicurezza Urbana. Formazione del personale come previsto dal Regolamento UE 679/2016
Data: Martedì 19 luglio 2022
Modalità erogazione: Formazione a distanza sincrona
Durata: 9.00 – 12.00
Destinatari: Enti locali, Aziende speciali e Fondazioni
Relatore: Patrizia Meo, Consulente Privacy e DPO.
OBIETTIVI
Il corso base è rivolto a tutti i dipendenti/collaboratori delle amministrazioni pubbliche che durante lo svolgimento della propria attività lavorativa effettuano operazioni di trattamento di dati personali.
Il corso, finalizzato a fornire la conoscenza degli aspetti di carattere generale della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Il webinar prevede un test finale di apprendimento con il rilascio dell’attestato di frequenza e profitto.
PROGRAMMA
Definizione di videosorveglianza e protezione dei dati.
Le Linee guida 3/2019 sul trattamento dei dati effettuato mediante apparati video.
Videosorveglianza: tecnologie a confronto.
Le caratteristiche degli impianti nella Sicurezza Urbana.
Le interconnessioni con impianti privati: limiti tecnologici e aspetti legali.
Privacy by design e privacy by default.
Le misure di sicurezza individuate dal Garante.
Le funzioni di amministrazione di sistema.
La Valutazione d’impatto (DPIA).
L’obbligo di informativa.
La Videosorveglianza dei dipendenti pubblici.
I sistemi integrati di videosorveglianza nelle amministrazioni pubbliche.
Sanzioni e provvedimenti del Garante.
Test finale.