Descrizione
Titolo: Il matrimonio civile, concordatario e acattolico: analisi della normativa e dei casi particolari.
Data: Mercoledì 22 marzo 2023
Modalità erogazione: Formazione a distanza sincrona
Orario: 14.30 – 17.30
Destinatari: Ufficiali di Stato civile
Relatore: Maria Luisa Calligaro, già Responsabile dei Servizi Demografici comunali e formatore per i corsi ministeriali nelle materie demografiche.
Obiettivi
Il corso si propone di approfondire le varie forme di celebrazione di matrimonio in Italia e quali sono i compiti dell’Ufficiale dello Stato civile.
E’ rivolto agli Ufficiali di Stato civile e a coloro che all’interno dei Demografici si occupano di matrimoni.
Programma
– Registrazione degli atti di matrimonio.
– Celebrazione del Matrimonio civile: adempimenti dell’Ufficiale dello Stato civile, luogo di celebrazione e casi particolari.
– Celebrazione del Matrimonio davanti ad un Ministro di culto cattolico: normativa e trascrizione dell’atto.
– Celebrazione del matrimonio davanti ad un Ministro dei culti ammessi nello Stato: normativa e le diverse forme di celebrazioni per le confessioni religiose con o senza intese.
– Il matrimonio del cittadino italiano all’estero.
– Regime patrimoniale.