Il corso sarà focalizzato sulle misure volte al contenimento dell’emergenza abitativa, al mantenimento dell’abitazione in locazione e alla possibilità di incrementare l’offerta di alloggi a prezzi calmierati destinati a cittadini che non hanno accesso al libero mercato, temi a cui è dedicata una sezione specifica del Piano Triennale dell’offerta dei servizi abitativi pubblici e sociali.

Dopo una premessa sul contesto di riferimento e sull’area della difficoltà abitativa (come definita dal Piano Regionale dei Servizi Abitativi 2022 – 2024), saranno affrontati i seguenti temi:

  • Welfare Abitativo (con risorse regionali): dalle 6 Misure alla Misura Unica (D.G.R. n. 2065/2019 e D.G.R. n. 6970/2022);
  • Misura comunale a sostegno della locazione: traccia operativa per un possibile intervento;
  • Morosità Incolpevole per gli inquilini morosi, destinatari di un provvedimento di intimazione di sfratto per morosità con atto di citazione per la convalida (D.G.R. n. 5395/2021): schema operativo Avviso e possibili Accordi di erogazione del contributo;
  • Servizi Abitativi Sociali (D.G.R. 7682/2022 e R.R. n. 12/2022).

 

Per info 030220011